ANISN Lazio

ANISN Lazio

Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali

Sezione Lazio

Giornata sull’Educazione Scientifica – I edizione: La biodiversità

L’8 maggio 2025, presso la Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, si terrà la prima Giornata sull’educazione scientifica, organizzata da ANISN Lazio, Associazione degli...

RICONOSCERE L’IDENTITA’ E LE INTERAZIONI DELLE CELLULE NEI TESSSUTI

Ciclo di Seminari con il Prof. Giuseppe MACINO Roma, 3, 17, 31 marzo, 7 aprile 2025 ore 15,30 Biblioteca Accademica – Scuderie Vecchie di Villa Torlonia Via Lazzaro Spallanzani, 1/A Il ciclo di...

Uscita all’Oasi naturalistica del Lago di Alviano

Percorso  pensato per le visite didattiche  dalla primaria alla seconda di primo grado, calibrato sulla base delle esigenze didattiche. Un’ esperienza  sicuramente apprezzata dai ragazzi!

Convegno   “Biocittà, Foreste urbane e salute dei cittadini”

Venerdì 25 novembre presso il Teatro di Villa Torlonia si è tenuto il convegno dal titolo  "Biocittà, Foreste urbane e salute dei cittadini" ospitato dall'Accademia delle Scienze detta dei XL...
L’ANISN, nata nel 1979 è un’associazione non profit con personalità giuridica, recentemente entrata a far parte degli Enti del Terzo Settore (ETS), qualificata per la formazione degli insegnanti e accreditata quale soggetto proponente di iniziative per la valorizzazione delle eccellenze.

L’ ANISN Lazio è una delle 25 sezioni dislocate in ogni regione d’Italia ed ha una lunga tradizione avendo affiancato la sezione Campania già dal 1980, subito dopo la fondazione dell’Associazione

Leggi la Storia di ANISN Lazio

La Sezione si è da sempre mossa in linea con lo spirito dell’ANISN Nazionale, organizzando attività che spaziano da corsi di aggiornamento e formazione a seminari di esperti con escursioni per la conoscenza e salvaguardia del territorio operando nelle scuole di ogni ordine e grado con l’intento di migliorare lo standard dell’insegnamento delle Scienze.

Propulsore di molte iniziative è stato fin dai primi anni ’80 del Novecento, il professor Eri Manelli eminente zoologo dell’università Sapienza di Roma, che ha preso il posto di un altro docente della stessa università, il professor Valerio Giacomini, botanico di fama.

Entrambi credevano fortemente nell’importanza della collaborazione fra Università e Scuola al fine della diffusione della cultura scientifica. In particolare il professor Manelli è stato Presidente della sezione fino al 2014 e ha diretto a lungo la rivista dell’associazione “Le Scienze Naturali nella Scuola”.

Scopri i membri del direttivo

Il Direttivo attuale è in carica dal 2024 ed è così composto:

  • Presidente:
    • Andrea Rossi 
  • Segretaria:
    • Claudia Piantini
  • Consiglieri:
    • Anna Lepre (Responsabili del Centro IBSE ANISN  del Lazio )
    •  Antonella Marconi (Tesoriere)
    • Simonetta Soro (Responsabili del Centro IBSE ANISN  del Lazio)
    • Valeria Foti
    • Roberta Rosa (Responsabile Sito ANISN Lazio)

    UNISCITI A NOI

    Se ancora non sei iscritto all’ANISN versa la quota annuale e compila il modulo di iscrizione

    I NOSTRI EVENTI

    organizziamo workshop, seminari, conferenze e visite sul campo per promuovere la conoscenza e la passione per le scienze naturali.

    Partecipate ai nostri eventi per connettervi con esperti, partecipare ad attività pratiche e unirvi a una comunità dedicata alla diffusione della cultura scientifica.

    Restate aggiornati sul nostro calendario e unitevi a noi nell’affascinante viaggio alla scoperta della natura.

    LE NOSTRE ATTIVITÀ

    Formazione Docenti

    la formazione dei docenti

    di ogni livello scolare su temi relativi alle STEM con particolare cura all’approccio didattico metodologico suggerito dall’IBSE | scopri di più>

    Formazione Docenti

    incontri fra soci

    Appuntamenti a cadenza mensile per parlare di libri, di articoli a carattere naturalistico o in generale scientifico. | scopri di più>

    la scoperta e valorizzazione del territorio

    la scoperta e valorizzazione del territorio

    relativo alla regione e inteso in senso lato con possibilità di visite a parchi, musei, oasi di interesse scientifico e naturalistico | scopri di più>

    Concorso Fotografico

    Concorso Fotografico

    “Occhio alla Natura!” è il concorso fotografico di ANISN Lazio che raccoglie la passione dei soci per l’esplorazione del territorio e della natura. | scopri di più>

    Seminari

    la realizzazione di seminari

    relativi a temi trasversali o di particolare rilevanza scientifica disciplinare che forniscono approfondimenti di supporto ai corsi di formazione | scopri di più>

    Giochi

    partecipazione a gare

    per studenti a livello regionale e nazionale come le Olimpiadi delle Scienze naturali e i Giochi delle Scienze sperimentali | scopri di più>

    Partner Network

    Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner