L’ ANISN Lazio è una delle 25 sezioni dislocate in ogni regione d’Italia ed ha una lunga tradizione avendo affiancato la sezione Campania già dal 1980, subito dopo la fondazione dell’Associazione
Leggi la Storia di ANISN Lazio
La Sezione si è da sempre mossa in linea con lo spirito dell’ANISN Nazionale, organizzando attività che spaziano da corsi di aggiornamento e formazione a seminari di esperti con escursioni per la conoscenza e salvaguardia del territorio operando nelle scuole di ogni ordine e grado con l’intento di migliorare lo standard dell’insegnamento delle Scienze.
Propulsore di molte iniziative è stato fin dai primi anni ’80 del Novecento, il professor Eri Manelli eminente zoologo dell’università Sapienza di Roma, che ha preso il posto di un altro docente della stessa università, il professor Valerio Giacomini, botanico di fama.
Entrambi credevano fortemente nell’importanza della collaborazione fra Università e Scuola al fine della diffusione della cultura scientifica. In particolare il professor Manelli è stato Presidente della sezione fino al 2014 e ha diretto a lungo la rivista dell’associazione “Le Scienze Naturali nella Scuola”.
Scopri i membri del direttivo
Il Direttivo attuale è in carica dal 2018 ed è così composto:
- Presidente:
- Andrea Rossi
- Segretaria:
- Claudia Piantini
- Consiglieri:
- Anna Lepre (con incarico temporaneo di tesoriera),
- Simonetta Soro
- Arianna Balocco
- Giuseppina Costanzo
- Maria Luisa Lorenzi
- Collegio dei Revisori dei conti:
- Paola D’Antoni
- Silvia Rinaldini
- Collegio dei Probi viri:
- Anna Maria Mattoni
- Sandra Simonelli
UNISCITI A NOI
LE NOSTRE ATTIVITÀ
la formazione dei docenti
incontri fra soci
la scoperta e valorizzazione del territorio
Concorso Fotografico
“Occhio alla Natura!” è il concorso fotografico di ANISN Lazio che raccoglie la passione dei soci per l’esplorazione del territorio e della natura. | scopri di più>
la realizzazione di seminari
partecipazione a gare
Notizie ed Eventi
Escursioni di ANISN Lazio del 2019 e 2020
Nel corso del 2019 e 2020, prima che tutto fosse bloccato dalla pandemia, abbiamo svolto alcune uscite a carattere naturalistico a cui hanno partecipato i Soci, i loro familiari e amici. Mete sono state, fra febbraio 2019 e febbraio 2020, la Tenuta di Castel Porziano,...
Programma AIDASS del Centro IBSE del Lazio
Il Centro IBSE del Lazio per l'anno scolastico 2022/23 propone l’iniziativa formativa AIDASS “Approccio Investigativo per una Didattica Attiva delle Scienze Sperimentali in una rete diffusa” nell’ottica di dare ampia diffusione all’approccio IBSE (Inquiry Based...
Escursioni del 7 maggio e 18 giugno nel Lazio meridionale: alla ricerca dei nostri antenati del genere Homo.
Il 7 maggio c’è stata la prima uscita, che è iniziata con la visita dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana (IsIPU) di Anagni (Fr), presso lo storico Convitto Nazionale Regina Margherita, dove l’archeologa Barbara Saracino e Luciano Bruni, custode delle...
Elezioni ANISN 2022
I nominativi, con relativi profili, dei candidati ai tre organi statutari (Consiglio direttivo, Organo di controllo, Probiviri) possono essere visualizzati nel sito: https://elezioni.anisn.itLe elezioni si svolgeranno in modalità telematica dal 17 ottobre al 5...
Campionati delle Scienze
Per l’anno scolastico 2022/23, l’ANISN organizza la ventunesima edizione dei Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. È possibile aderire all’iniziativa entro il 15 febbraio...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.