da ROBERTA ROSA | Ott 15, 2025 | corsi di formazione, Didattica, Formazione, Novità
Programma AIDASS Corso IBSE Scuola Polo sede degli incontri: I.C. G. Falcone di Grottaferrata ID Sofia 101179 (Edizione 152183) Riprende il programma AIDASS con i corsi centrati sui pilastri dell’approccio IBSE (Inquiry Based Science Education) che si...
da ROBERTA ROSA | Set 11, 2025 | Didattica, Formazione, Novità, Senza categoria
Anche quest’anno ripartono i seminari di QurantaScienza a cura dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL con la collaborazione di ANISN Lazio. Siamo arrivati alla nona edizione e quest’anno il titolo è: “Biodiversità: la vita e...
da ROBERTA ROSA | Mag 13, 2025 | Attività dell'ANISN Lazio, corsi di formazione, Didattica, Formazione, Novità, Senza categoria
di Anna Lepre La Giornata sull’Educazione Scientifica, prima edizione, promossa da ANISN Lazio, dedicata al tema della Biodiversità e alla memoria del professor Bruno Bertolini, si è svolta l’8 maggio in una cornice particolare , villa Torlonia sede ricca di storia,...
da ROBERTA ROSA | Mar 28, 2025 | Attività dell'ANISN Lazio, corsi di formazione, Didattica, Formazione, Novità
L’8 maggio 2025, presso la Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, si terrà la prima Giornata sull’educazione scientifica, organizzata da ANISN Lazio, Associazione degli Insegnanti di Scienze Naturali – Sezione Lazio in collaborazione con...
da ROBERTA ROSA | Gen 12, 2025 | Attività dell'ANISN Lazio, Didattica, Novità, Scienza e Territorio
Sabato 23 novembre si è svolta l’uscita di Anisn Lazio presso l’Oasi WWF di Alviano. Siamo stati accolti da una operatrice dell’ Associazione che gestisce le visite all’ oasi e che ci ha condotti attraverso uno dei percorsi presenti...
da ROBERTA ROSA | Ott 2, 2024 | Didattica, Formazione, Novità
Ripartono i seminari di QurantaScienza Scienziati online a cura dall’Accademia delle Scienze detta dei XL. Il titolo di quest’anno è: “Luce si farà sull’origine dell’uomo e la sua storia. Seminari di evoluzione umana”, a cura del Prof. Giorgio Manzi...